SPID


Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è lo strumento che ti consente di accedere con un’unica identità ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di molti soggetti privati aderenti al sistema.
Con SPID puoi richiedere bonus, accedere ai portali INPS, prenotare visite sanitarie, consultare il fascicolo sanitario elettronico, scaricare certificati anagrafici e molto altro, senza dover ricordare credenziali diverse per ogni servizio.
Il CAF CISL FVG ti aiuta ad ottenere gratuitamente la tua identità digitale SPID LepidaID, grazie alla convenzione con Lepida, gestore accreditato da AgID. Il servizio è su appuntamento e disponibile in tutte le nostre sedi.
Come funziona?
Il rilascio dello SPID avviene in due fasi:
1-Registrazione online, che puoi fare in autonomia sul sito Lepida o direttamente presso la sede CAF con l’assistenza di un operatore.
2-Identificazione di persona, da svolgere sempre presso il CAF, tramite un appuntamento.
Per richiedere lo SPID, servono:
un documento di identità valido
la tessera sanitaria
un indirizzo e-mail
un numero di cellulare personale
Esistono tre livelli di SPID (dal più semplice al più sicuro), che prevedono accesso con password, codici temporanei o dispositivi fisici.
Un servizio gratuito per gli iscritti CISL
Se sei iscritto alla CISL, il servizio è completamente gratuito. Per attivare lo SPID, prenota un appuntamento presso i nostri sportelli o contatta la sede più vicina.
CAF CISL FVG ti guida passo dopo passo: semplice, sicuro, digitale.