ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente


L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento che permette di valutare la condizione economica complessiva di un nucleo familiare, tenendo conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio e della composizione della famiglia. È utilizzato per accedere a numerosi benefici sociali, economici e assistenziali, tra cui sconti su tasse universitarie, prestazioni sanitarie agevolate, bonus energia, assegni familiari, agevolazioni sui servizi scolastici e molte altre misure previste a livello nazionale o locale.
L’ISEE si basa sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali dei componenti del nucleo familiare. La compilazione della DSU può variare in base alla prestazione richiesta (ISEE ordinario, universitario, sociosanitario, ecc.) e richiede precisione nella raccolta dei dati e dei documenti necessari.
Per evitare errori e velocizzare la pratica, è possibile rivolgersi al CAF CISL, che offre assistenza gratuita per la compilazione e la trasmissione della DSU. I nostri operatori ti guideranno passo dopo passo assicurandoti una gestione corretta della pratica ISEE.
Rivolgiti al nostro CAF per un servizio professionale, sicuro e senza complicazioni.

